Arrivato in porto a Napoli il nuovo bacino di carenaggio da 230 metri
È arrivato oggi nel porto di Napoli, direttamente dallo scalo di Hamad in Qatar, un nuovo grande bacino di carenaggio galleggiante in grado di accogliere navi fino a 230 metri…
È arrivato oggi nel porto di Napoli, direttamente dallo scalo di Hamad in Qatar, un nuovo grande bacino di carenaggio galleggiante in grado di accogliere navi fino a 230 metri…
Progettato come la quintessenza del lusso, l’Orient Express Corinthian avrà 54 suite e uno yacht gemello si unirà alla flotta nel 2027 Saint-Nazaire – Si è svolta nello stabilimento Chantiers de…
Il Comitato di Gestione dei porti di Venezia e Chioggia ha approvato l’aggiornamento tariffario dell’impresa ex art. 17 L. 84/1994 deputata alla fornitura del lavoro portuale temporaneo che è stato…
ROMA – Dai nostri mari a quelli tropicali, andare sott’acqua è da sempre la passione di molti che scelgono le mete estive anche in base alla possibilità di fare suggestive…
Simona Sanguineti è nata a Chiavari, dove vive ancora oggi e amministra l’azienda di famiglia, la Sanguineti Chiavari Produzione Articoli Nautici Srl, costituita nel 1958 come Sanguineti&Chiappe dal suo fondatore, Virginio Sanguineti, padre di…
Sacs Tecnorib, licenziataria ufficiale dei gommoni a marchio Pirelli, ha annunciato di aver firmato una nuova partnership con Italian Yacht Store, importante player del settore nautico del panorama italiano, per la…
(ANSA) – CAGLIARI, 29 MAR – Via al cantiere per la realizzazione del nuovo scalo commerciale al porto canale di Cagliari, una rivoluzione che porterà i passeggeri a Macchiareddu, mentre…
Sanlorenzo, azienda leader a livello mondiale nel settore della nautica di lusso che produce yacht e superyacht “su misura” personalizzati per ogni cliente, fa del lavoro di qualità un punto…
Promuovere soluzioni sostenibili per il settore della nautica da diporto. È lo scopo del Monaco Smart Yacht Rendezvous. Dopo il successo delle prime tre edizioni del Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous (appuntamento con la quarta edizione, 22-23…
LA SPEZIA – Pur rappresentando un comparto a impatto ambientale minimo, l’industria nautica investe fortemente e da lungo tempo nell’innovazione tecnologica ed è ormai entrata nella fase di transizione verso nuovi…
Gli yacht e i superyacht fanno rotta tra la Costa Smeralda, Porto Rotondo e Olbia. Negli ultimi 5 anni, la Gallura è stata al centro di una importante crescita in…
Genova – Da progetto a project financing, già formalmente sottoposto all’Autorità di sistema portuale di Genova: il cantiere nautico Amico&Co, fra i maggior player mediterranei nel refitting di maxiyacht e già…
La cantieristica italiana fa registrare un record assoluto delle esportazioni e conferma la guida in testa alla classifica a livello globale specie nella produzione di alta gamma. Come dire: è…
La crisi nel Mar Rosso non ha fortunatamente ancora prodotto gravi effetti sugli scambi marittimi commerciali in Italia. Secondo i dati dell’Ufficio Studi Cgia infatti, tra i primi due mesi del 2023 e lo stesso…
Con un portafoglio ordini di 85 navi che arriva fino al 2030, un backlog di 34,8 miliardi di euro e nuovi ordini acquisiti nel 2023 per un valore di 6,6…
È Giovanna Vitelli, presidente del Gruppo Azimut Benetti, primo produttore al mondo di megayacht, la protagonista della 16esima puntata di Giro di Boa, il primo podcast di Daily Nautica dedicato ai grandi personaggi…
ORBETELLO – Oltre 150 persone, tra rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e imprese, si sono riunite all’hotel A Point di Porto Ercole per l’iniziativa “Il futuro della nautica”, organizzata…
Hanno tirato su di tutto dal fondo dei canali. Due monopattini, un paio di eliche di imbarcazione, un cellulare ultimo modello, grondaie, griglie e tubi da impalcature. Persino un bidet.…
A lanciare l’allarme, l’ennesimo, è stata l’Ocse. A fine novembre, dal quartier generale di Parigi, nel corso di un summit dedicato all’industria navalmeccanica mondiale. Secondo l’organizzazione, tutto lascia presagire che…
Puntuali come ogni anno, questo mese di marzo sono arrivati i tradizionali ‘ranking’ di Chambers and Partners, classifiche che si propongono di dare lustro agli studi legali (e ai singoli…