Dai confetti alla cioccolata: quando la dolcezza nasce in bottega
A Genova c’è un luogo dove la pasticceria si fa arte. È la Pietro Romanengo fu Stefano, piccola azienda a conduzione familiare fondata oltre due secoli fa. Materie prime scelte…
A Genova c’è un luogo dove la pasticceria si fa arte. È la Pietro Romanengo fu Stefano, piccola azienda a conduzione familiare fondata oltre due secoli fa. Materie prime scelte…
Specializzata nella produzione di bevande alcoliche e analcoliche, la Pmi di Putignano negli ultimi anni ha dato vita a una linea di liquori denominata “Biblioteca del fondatore”. Ricette antiche dai…
Al fondatore della Pmi ligure Nicola Di Luca piacciono da sempre le macchine a guida autonoma. E un giorno si è chiesto se questo sistema fosse applicabile anche in acqua.…
Le ricette del caffettiere-liquorista Giovanni Fabbrizii che tanto piacevano ai nobili del luogo rivivono nell’avventura di Fabrizio Fugazzi che, dismessi i panni dell’ingegnere in giro per il mondo, ha scommesso…
La Sicilia si conferma una delle regioni italiane più promettenti per quanto riguarda l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) grazie alla piattaforma di e-commerce Amazon. Secondo il Report 2024 sull’Impatto…
L’Italia è il paese dei borghi storici. Istat conta 5.490 piccoli comuni, fino a 5.000 abitanti, che ospitano il 17% della popolazione e coprono il 54% della superficie del Paese. Si…
La pasta biologica prodotta dalla Cooperativa Agricola Gino Girolomoni sul tetto d’Europa. L’azienda bio marchigiana, con sede a Isola del Piano, a pochi chilometri da Urbino, ha vinto il prestigioso…
Il presidente della port authority laziale preannuncia per il futuro anche attività di refitting su navi da diporto “Per troppo tempo il territorio di Civitavecchia e questa parte del nord…
La partnership porterà a un ingresso del cantiere ligure nel capitale di quello toscano e permetterà di aprire la strada alla realizzazione di navi da diporto in acciaio, alluminio e…
Secondo l’analisi elaborata dall’Ufficio Studi di Sace (Focus on dal titolo “Il settore nautico va a gonfie vele e punta sempre più alla sostenibilità”) sulla situazione del settore marittimo italiano,…
Bianalisi, il più grande gruppo italiano di diagnostica integrata – partecipato da Charme Capital Partners, Columna Capital e dall’imprenditore Giuliano Caslini – prosegue la sua evoluzione puntando sull’innovazione e sull’organizzazione clinica, assegnando al professor Tommaso Trenti l’incarico…
Il Gruppo Grimaldi ha completato l’acquisizione del 67% del capitale di Heraklion Port Authority S.A. (HPA S.A.) attraverso Holding of Heraklion Port S.A., un consorzio formato dalle sue società Grimaldi…
Arcadia Yachts espone a Monaco dal 25 al 28 settembre la seconda unità di A96, il miglior motoryacht dell’anno per Robb Report. Il 30 metri che offre una vita a…
Dal 2015 oltre 70 yacht Sanlorenzo sono stati commissionati da clienti dell’area Apac, alla quale il cantiere attribuisce un grande potenziale di sviluppo mentre procede nella sua espansione con il…
PALERMO – Oncoematologia, branca della medicina che si occupa dello studio dei tumori del sangue e dei tessuti ematopoietici con leucemie, linfomi e mielomi tra le malattie più comuni in questo campo. Un campo delicatissimo, a…
l contratto prevede l’acquisto da parte di Sanlorenzo di Nautor Swan S.r.l. e delle sue partecipate incluse nel perimetro di acquisizione, ossia il Gruppo Nautor Swan. Sanlorenzo, azienda leader a…
Itn Industrie Turistiche Nautiche spa – società titolare della concessione di Porto Mirabello, porto turistico per superyacht situato nel Golfo di La Spezia – è entrata a far parte della rete di…
I cantieri navali italiani sono arrivati a rappresentare un settore importante per il mercato degli yacht, una famiglia di imbarcazioni di lunghezza superiore ai 24 metri, che include il sottoinsieme dei superyacht (oltre…
L’Italia è al primo posto al mondo nella costruzione di superyacht e vi sono margini per puntare a ulteriori fette di mercato. Il comparto nautico globale, infatti, continua a crescere…
Pardo si sta proiettando avanti e comincia a pensare al futuro con anni di anticipo, un futuro che piace al pianeta. A raccontarci questa bella storia è il capo-ingegnere del…