Frodi BEC: attenzione alla truffa dell’IBAN
La rete continua ad accelerare notevolmente lo scambio di informazioni tra le imprese e i loro collaboratori – le note terze parti. L’email si afferma come strumento prediletto per queste…
La rete continua ad accelerare notevolmente lo scambio di informazioni tra le imprese e i loro collaboratori – le note terze parti. L’email si afferma come strumento prediletto per queste…
La sicurezza informatica non è un optional, ma una necessità. Sia dal punto di vista personale, sia da quello lavorativo. Il mercato attuale, infatti, si basa sullo scambio costante di…
Negli ultimi anni le PMI europee e italiane hanno subito molteplici attacchi informatici principalmente causati da una scarsa attenzione a quelle minime precauzioni considerate “igiene di base” dagli esperti. La…
Il NIST ha pubblicato uno studio sui tipi di attacchi informatici che manipolano il comportamento dei sistemi di intelligenza artificiale e ha creato delle strategie per mitigarli. Il National Institute…
La Sanità digitale nel corso dell'anno appena iniziato consoliderà il suo cantiere di trasformazione digitale, serve però mettere sempre più al centro la personalizzazione della cura.
Anche se quello che stiamo vivendo non è il periodo economicamente più florido che si possa ricordare, ciò non significa che si debbano attendere tempi migliori per far prosperare il…
“Spesso nelle grandi aziende, soprattutto italiane, si passano anni a porsi domande e fare programmi. Noi abbiamo scelto un approccio pragmatico, concreto: quello di sperimentare e innovare”. Dario Carosi, chief innovation officer…
Il mondo del commercio sta attraversando una trasformazione epocale e senza precedenti, spinto soprattutto dalle esigenze sempre crescenti dei consumatori, i quali si aspettano un’esperienza di acquisto a cinque stelle.…
Quali sono le preoccupazioni della società civile europea in relazione agli errori degli algoritmi chiamati a prendere decisioni sugli umani? I risultati di un nuovo report di ricerca Nelle amministrazioni pubbliche…
Dopo aver creato Eliza ed essere stato uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale, ha trascorso tutta la vita a mettere in guardia sui rischi legati alla tecnologia “La dipendenza dai computer è soltanto…
La Commissione europea assume nell’ufficio che supervisionerà il regolamento sull’intelligenza artificiale. E pubblica i primi bandi: 10 milioni sul piatto Quasi dieci milioni di euro e le prime assunzioni sul…
Nell’ultimo anno l’industria editoriale italiana ha vissuto un periodo di crescita, a cui hanno contribuito sia l’uscita di best seller da decine di milioni di copie come Spare, il romanzo…
OpenAI ha annunciato una partnership con Le Monde, giornale francese, e Prisa Media, gruppo editoriale spagnolo. Questi generi di accordi consentono a OpenAI di attingere al corpus dei giornali per…
“An Action Plan to Increase the Safety and Security of Advanced AI” è il report commissionato dal Governo americano sui possibili rischi dell’intelligenza artificiale. In ottobre 2022, il Governo americano…
L’accordo rivoluziona il modo in cui i laboratori visualizzano i campioni di striscio di sangue, dal microscopio ai vetrini digitalizzati. La tecnologia di Scopio Labs integra il portfolio di ematologia…
Royal Philips, leader mondiale nella tecnologia per il settore della salute, ed Exor — la holding finanziaria di diritto olandese controllata dalla famiglia Agnelli — annunciano di aver raggiunto un…
Ancora un’occasione per valorizzare la sanità mantovana, puntando sulle nuove tecnologie. Oggi, 27 ottobre 2023, all’ospedale di Mantova, alla presenza del direttore generale Welfare di Regione Lombardia Giovanni Pavesi, dei…
Oltre 100 speaker riuniti a Padova per confrontarsi sul futuro della sanità e le nuove tecnologie, a partire dall’intelligenza artificiale e i big data, fino alla connessione tra medicina ed…
Royal Philips ha presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America, un portfolio di sistemi diagnostici e soluzioni informatiche, basati su intelligenza artificiale, in grado di garantire agli…
Garanzie per i sistemi di intelligenza artificiale usati per finalità generali; limiti all’uso dei sistemi di identificazione biometrica da parte delle autorità di contrasto; no a sistemi di credito sociale,…