QUALI I POSSIBILI RISCHI PER L’AI?
“An Action Plan to Increase the Safety and Security of Advanced AI” è il report commissionato dal Governo americano sui possibili rischi dell’intelligenza artificiale. In ottobre 2022, il Governo americano…
“An Action Plan to Increase the Safety and Security of Advanced AI” è il report commissionato dal Governo americano sui possibili rischi dell’intelligenza artificiale. In ottobre 2022, il Governo americano…
L’accordo rivoluziona il modo in cui i laboratori visualizzano i campioni di striscio di sangue, dal microscopio ai vetrini digitalizzati. La tecnologia di Scopio Labs integra il portfolio di ematologia…
Royal Philips, leader mondiale nella tecnologia per il settore della salute, ed Exor — la holding finanziaria di diritto olandese controllata dalla famiglia Agnelli — annunciano di aver raggiunto un…
Ancora un’occasione per valorizzare la sanità mantovana, puntando sulle nuove tecnologie. Oggi, 27 ottobre 2023, all’ospedale di Mantova, alla presenza del direttore generale Welfare di Regione Lombardia Giovanni Pavesi, dei…
Oltre 100 speaker riuniti a Padova per confrontarsi sul futuro della sanità e le nuove tecnologie, a partire dall’intelligenza artificiale e i big data, fino alla connessione tra medicina ed…
Royal Philips ha presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America, un portfolio di sistemi diagnostici e soluzioni informatiche, basati su intelligenza artificiale, in grado di garantire agli…
Garanzie per i sistemi di intelligenza artificiale usati per finalità generali; limiti all’uso dei sistemi di identificazione biometrica da parte delle autorità di contrasto; no a sistemi di credito sociale,…
Le tendenze principali nello shopping digitale stanno modificando profondamente il settore retail, obbligando i brand ad adattarsi velocemente per rimanere competitivi. Le implicazioni riguardano tutti gli aspetti della customer experience, della distribuzione, della logistica,…
Post di Andrea Boscaro, fondatore e partner di The Vortex – Nel commentare i diversi paradigmi che hanno nel tempo provato ad interpretare la diffusione dell’innovazione, Roy Amara propose una legge che poi…
In questa intervista il fondatore di YOOX racconta il suo percorso e fornisce spunti interessanti e utili per chi fa startup oggi in Italia.
La società torinese ha messo a punto la piattaforma Rewix che ottimizza la gestione delle operazioni e-commerce B2B per ogni tipo di settore industriale.
Nuove tecnologie e studi sul marketing online hanno permesso un'evoluzione importante del commercio online: l'intervista a Mirella Bengio, Country Manager Italia di Payplug
ENDO-AI, un progetto che riguarda “Sistemi diagnostici endoscopici laser supportati da Intelligenza Artificiale”, fa parte di quelli recentemente approvati dalla Regione Lazio nell’ambito del bando di finanza agevolata “Riposizionamento Competitivo…
Come l’abilità nel “cogliere l’attimo” conta nella fotografia d’autore, così fino ad oggi è stata l’esperienza dell’operatore di radiologia a fare la differenza nella visualizzazione di aree cicatriziali nel cuore…
Royal Philips ha annunciato il lancio del sistema Philips CT 5300 dotato di funzionalità IA avanzate progettate per essere utilizzato per diagnosi, procedure interventistiche e screening. Il flessibile sistema TC…
La reporter digitale recita “Everything you need to know” annuncia i servizi e si comporta in modo così naturale da riuscire a ingannare persino sua madre (quella della controparte reale).…
Tra le principali evidenze della ricerca Nielsen per American Express: Roma – Le PMI e le grandi aziende italiane godono di buona salute finanziaria, con l’accelerazione digitale e la sua…
Il punto di Alessandra Santacroce, direttrice degli affari istituzionali di Ibm L’AI e in particolare l’AI generativa corrono, molto di più della regolazione che talvolta stenta a seguire le innovazioni.…
Parigi, 21 set. – Per puntare i riflettori su queste aziende, 20 associazioni di start-up provenienti da 16 paesi dell’Ue e dall’Ucraina si sono riunite per iniziativa di France Digitale…
Secondo lo scienziato Kurzweil entro il 2030 l’uomo sconfiggerà la morte grazie a genetica e nanotecnologia