Settembre 2025 – Esplorare il nuovo volto della globalizzazione tra crisi, opportunità e rinascita industriale
Roma, 2 settembre 2025 – È ora acquistabile su Amazon il numero mensile di settembre di Lettera 63, la rivista finanziaria digitale che ogni settimana accompagna lettori e professionisti con analisi puntuali, interviste esclusive e approfondimenti sui grandi temi economici e geopolitici. Il mensile raccoglie il meglio dei contributi pubblicati online e offre contenuti inediti a firma dei più autorevoli esperti del settore.
Giuseppe Incarnato, direttore editoriale della rivista, è una delle voci più influenti della strategia industriale e degli investimenti a livello europeo. Con oltre 25 anni di esperienza nel corporate finance e nel private equity, Incarnato è fondatore dell’omonimo studio di consulenza strategica, presente in Italia, Regno Unito, San Marino, Svizzera e Malta, ed è Chairman & CEO di I.G.I. INVESTIMENTI GROUP, punto di riferimento negli investimenti in startup tecnologiche ad alto contenuto innovativo nei settori della robotica industriale, diagnostica per immagini e internet industry.
Nel numero di settembre, Incarnato firma l’editoriale che apre la sezione economica: “Il paradosso della nuova globalizzazione: protezionismo e mercati emergenti”. Un’analisi acuta sull’attuale fase di riconfigurazione degli scambi internazionali, in cui le misure protezionistiche degli ultimi anni hanno paradossalmente accelerato l’apertura verso nuovi mercati e nuove rotte commerciali, precedentemente ritenute marginali.
“Tutto è cambiato in appena tre anni. L’economia globale ha risposto alle chiusure con nuove connessioni. Non è la fine della globalizzazione, è il suo reboot.” – Giuseppe Incarnato
Il mensile di settembre affronta inoltre numerosi altri temi cruciali: le trasformazioni del mercato del lavoro, l’evoluzione dell’energia, la rivoluzione digitale nella finanza, le nuove politiche industriali europee e gli scenari geopolitici che stanno ridisegnando equilibri consolidati.
Lettera 63 si conferma così una bussola per chi cerca contenuti di qualità, capaci di coniugare profondità analitica e visione strategica.
Il mensile è disponibile in formato digitale e cartaceo su Amazon:
