Orzinuovi (BS), 11 novembre 2025AB, gruppo leader mondiale nelle soluzioni di sostenibilità energetica, annuncia un altro importante traguardo negli Stati Uniti: la fornitura di impianti di cogenerazione per una potenza complessiva di 250 megawatt, destinati ad alimentare i futuri data center in Texas e Wyoming dedicati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

L’accordo, siglato attraverso AB Energy USA con Conduit Power LLC, produttore indipendente di energia e fornitore di soluzioni di generazione distribuita, prevede la realizzazione in Italia e la consegna di 75 moduli ECOMAX® equipaggiati con motori Innio Jenbacher 620 e sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) in grado di soddisfare i più rigorosi standard ambientali federali e statali.

Gli impianti, progettati e costruiti nel polo produttivo di Orzinuovi (Brescia), rappresenteranno il cuore energetico dei nuovi data center che sorgeranno negli Stati Uniti, garantendo energia ad alta efficienza, affidabilità operativa e sostenibilità ambientale. Si tratta di una delle più importanti commesse acquisite da AB nel mercato nordamericano, conferma della competitività e dell’eccellenza del made in Italy applicato alle infrastrutture digitali più avanzate.

L’iniziativa consolida la presenza di AB negli Stati Uniti, dove il Gruppo opera dal 2012 e dove si è recentemente insediato nella nuova sede di The Woodlands (Texas) – Stato chiave del settore energetico americano – e rafforza la partnership strategica anche con Conduit Power, che svilupperà ulteriori progetti per una capacità complessiva di 350 MW entro il 2027 e ulteriori opportunità per fine 2027 e il 2028.

Allo stesso tempo, questo traguardo rappresenta una notizia di rilievo anche per l’Italia e per l’Europa, dove la crescita della domanda di data center richiederà soluzioni energetiche affidabili e sostenibili. In questo contesto, AB è pronta a rispondere anche alle nuove esigenze del mercato europeo, soprattutto alla luce dei vincoli previsti dalla Direttiva UE 2023/1791, che impone il recupero del calore e l’uso efficiente dell’energia nei nuovi impianti.

Oltre a soddisfare le esigenze energetiche dei data center di nuova generazione, le soluzioni tecnologiche di AB contribuiscono in modo concreto agli obiettivi di decarbonizzazione: il primo passo è l’efficienza energetica, unita alle sinergie con le fonti rinnovabili – in particolare fotovoltaico con accumulo – e all’utilizzo di biometano in luogo del gas fossile. I motori che verranno installati sono inoltre Hydrogen Ready, pronti a utilizzare miscele di idrogeno per una produzione sempre più pulita e flessibile. Queste caratteristiche non solo garantiscono la rapidità di attivazione e l’affidabilità dell’alimentazione elettrica dei data center, ma offrono anche un importante fattore di flessibilità per la rete elettrica, integrando l’autoproduzione con le esigenze del sistema energetico locale.

“Portare la nostra tecnologia, interamente progettata e realizzata in Italia, al servizio dei data center che alimentano l’intelligenza artificiale anche negli Stati Uniti è motivo di orgoglio e dimostra quanto l’innovazione e la sostenibilità possano diventare un vantaggio competitivo globale,” ha dichiarato Angelo Baronchelli, Presidente di AB. “Con questa commessa, che si unisce ad altre già acquisite nel comparto, AB conferma la propria leadership internazionale nella cogenerazione e nella generazione distribuita ad alta efficienza, contribuendo alla costruzione di un ecosistema energetico capace di sostenere la transizione digitale e ambientale a livello mondiale”.


Matt Herpich, CEO di Conduit Power, ha dichiarato: “Con una capacità di 300 MW destinata alle nostre installazioni off-grid previste entro il 2027, Conduit si trova in una posizione ideale per rispondere alla crescente domanda di energia dei data center, che richiedono rapidità di attivazione e massima continuità operativa. Grazie alla partnership con AB, possiamo fornire energia ai nuovi data center statunitensi in modo indipendente dai tempi di connessione alla rete, garantendo affidabilità e velocità di implementazione.”

AB ( www.gruppoab.com )

Ci sono vari modi di fare le cose. AB vuole essere il modo migliore di farle nel mondo dell’energia e della sostenibilità. Sviluppare innovazione al servizio dell’energia è da sempre il nostro focus. Per questo la leadership AB nel settore della cogenerazione si è allargata ai biocombustibili, con sistemi per la purificazione e la liquefazione del biometano e della CO2, al trattamento delle emissioni in atmosfera e al fotovoltaico. Dal 1981 siamo al fianco delle aziende che vogliono accrescere la propria competitività, risparmiando energia e limitando le emissioni nell’ambiente. Competenza, capacità produttiva e servizio di elevata qualità, con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti le migliori soluzioni di sostenibilità energetica.  Il Gruppo AB conta oggi oltre 1.300 dipendenti con presenza diretta in 22 paesi del mondo tra Europa, Nord e Sud America, Asia e Australia. Un “made in Italy” che ha le principali attività produttive e ingegneristiche concentrate nel moderno polo industriale di Orzinuovi (BS, Italia). Il nostro impegno quotidiano è rivolto ad essere la “Better way” per i nostri clienti. Perché migliorare il loro modo di produrre e lavorare è il nostro modo per contribuire alla costruzione di un mondo migliore.

Conduit Power (www.conduitpower.co)

Conduit Power è un produttore indipendente di energia (Independent Power Producer – IPP) e una piattaforma di servizi specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di generazione a gas naturale, con sistemi di accumulo a batteria, destinati a clienti industriali e commerciali.
La “mission” dell’azienda è offrire soluzioni energetiche integrate che permettano di anticipare l’entrata in esercizio degli impianti, ridurre i costi operativi, migliorare l’efficienza, abbattere le emissioni di CO₂ e valorizzare l’uso del gas naturale. Attraverso un modello di generazione distribuita “behind the meter”, Conduit fornisce energia affidabile e a basse emissioni a grandi data center e realtà industriali, sostenendo la transizione verso un sistema energetico più efficiente e resiliente.
Conduit Power è sostenuta da Grey Rock Investment Partners.

Grey Rock Investment Partners (www.grey-rock.com)

Fondata nel 2013, Grey Rock Investment Partners è una società di private equity con sede a Dallas che investe nell’intera catena del valore dell’energia, concentrandosi su investimenti in risorse naturali, energia geotermica, cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica, decarbonizzazione industriale, ottimizzazione dell’energia e riduzione delle emissioni di metano per conto di investitori istituzionali.

Lascia un commento