Garanzia SACE Growth è la nuova soluzione di SACE, operativa dal 1° aprile 2025, che facilita l’accesso al credito per le imprese italiane, sostenendo investimenti e capitale circolante destinati alla crescita sia sul mercato domestico che internazionale.
Fissa al 70% dell’importo del finanziamento richiesto. L’importo Finanziabile va da un minimo di 50.000 euro fino a un massimo di 50 milioni di euro per singola operazione. Ne possono beneficiare le Società di capitali (anche cooperative), con sede o stabile organizzazione in Italia, di qualsiasi dimensione e settore, purché abbiano almeno tre bilanci depositati e non si trovino in condizioni di difficoltà finanziaria.
L’approccio è flessibile per adattarsi alle diverse esigenze delle imprese, con possibilità di abbinare la garanzia ad altre agevolazioni pubbliche. La procedura è interamente digitale, con inserimento di poche informazioni tramite la banca partner, riducendo la burocrazia e i tempi di attesa. E’Aperta a tutte le imprese non in difficoltà, senza limiti di fatturato o settore.
La garanzia opera anche per operazioni di sviluppo dell’azienda per linee esterne, le famose operazioni di M&A Merger and Acquisition.
Va dato plauso alla SACE di aver stimolato facilitandolo con tale misura il dibattito sulla necessità di concentrazioni industriali da favorire nei mercati in cui le imprese italiane operano da leader di export.
La dimensione della garanzia molto ampia, fino a 50milioni, rende concretamente immaginabili operazioni a leva finanziaria industriale tra aziende di medie dimensioni creando rapidamente operatori che sono meno polverizzati e superano la soglia critica dei 100milioni di fatturato.
Ritengo che, se la misura permarrà almeno per i prossimi 4 anni assisteremo ad una significativa fase di consolidamento e concentrazione nei settori di maggiore valore produttivo in Italia ed in particolare il settore alimentare, quello della moda, quello della meccanica avanzata e del biotech.
Avremo nuove realtà piu forti grazie ad una politica industriale chiara a sostegno dell’aumento dimensionale delle imprese superando il “nanismo” storico del sistema produttivo italiano.
La garanzia è facilmente richiedibile secondo un percorso chiaro disponibile sul sito internet della SACE.

Giuseppe Incarnato
Chairman & Ceo IGI INVESTIMENTI GROUP
