Talia.cloud innovativa piattaforma editoriale in AI per editori ed autori liberi da attività ripetitive e non-creative
Si chiama Talia.cloud l’innovativa piattaforma editoriale che integra tecnologie IA di linguistica computazionale (Natural Language Processing NLP) già presente nelle nuove soluzioni per l’editoria di ETT S.p.A., industria creativa e…
IA al servizio dell’editoria digitale: una nuova era per Forbes e Financial Times
Negli ultimi anni, il mondo dell’editoria digitale ha assistito a una rapida evoluzione, spinta dall’innovazione tecnologica. Una delle tendenze più interessanti è l’integrazione di strumenti di ricerca basati sull’intelligenza artificiale…
Romantica, nella sede della Camera di Commercio di Roma l’evento che punta a rilanciare la Capitale nel panorama della moda
Si svolgerà nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma, la prima edizione di “Romantica”, un’iniziativa che punta a rilanciare l’immagine della…
Amazon investe altri 2,75 miliardi in Anthropic: tutte le strategie del gigante ecommerce nella partita delle AI
Secondo PitchBook gli investimenti in startup del settore hanno superato i 29 miliardi di dollari nel 2023 a livello globale. La società di Dario e Daniela Amodei rientra nei piani…
Moda, lavoro, sfruttamento: cosa possono fare le grandi firme
Nella tragedia del Rana Plaza in Bangladesh quello che molti non ricordano è che nell’edificio che crollò, causando la morte di 1.138 persone e di 2.600 feriti, non lavoravano solo operai tessili…
La GDO italiana tra discontinuità e nuova normalità. Lo studio Mediobanca
L’indagine Mediobanca contiene un’analisi approfondita di tutti i main player della Gdo alimentare italiana e dei maggiori operatori di quella internazionale. L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana…
Il futuro del retail italiano è dei Gruppi multinsegna
Continuano le stagioni d’oro di Gruppo VéGé, Primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, con le proprie imprese associate che inanellano performance da record. Secondo le quote di mercato…
L’AI nel settore sanitario: i 5 principali strumenti utilizzati nel 2024 in America
L’intelligenza artificiale è emersa come una forza trasformatrice nel settore sanitario, offrendo soluzioni per migliorare la cura dei pazienti, semplificare i processi medici e migliorare i risultati sanitari complessivi. Mentre…
Sportech, la startup SportClubby acquisita dalla spagnola Playtomic
he cosa fa SportClubby Fondata nel 2017 da Biagio Bartoli e Stefano De Amici dopo 20 anni di esperienza nella digitalizzazione dello sport professionistico a livello globale, l’azienda è diventata…
Lexroom.ai, pre-seed da 500mila euro per la startup che semplifica la ricerca legale con l’AI
Lexroom.ai, startup che semplifica la ricerca legale unendo intelligenza artificiale e know how specialistico, ha chiuso un Pre-Seed round per un valore di 500mila euro. La sua mission: rivoluzionare il settore legale fornendo i…
Angelini Ventures investe 8 milioni in 2 startup americane (wearable e nanotecnologie)
Cosa fa Angelini Ventures Nato nel 2022 con una dotazione di 300 milioni di euro, Angelini Ventures ha già pianificato investimenti per oltre 80 milioni di euro in Europa e Nord…
Mytraffic, come funziona la scaleup del location management che valorizza i flussi di traffico
Prendete una delle strade più famose e più commerciali di Roma, via del Corso, con le arterie viarie adiacenti, in un giorno feriale qualsiasi: a chi verrebbe in mente che l’ingente…
NinjaOne, l’unicorno Usa degli endpoint: l’innovazione nella gestione dei dispositivi connessi
Ha da poco chiuso un round di serie C da 231,5 milioni di dollari l’unicorno americano NinjaOne, raggiungendo una valutazione di 1,9 miliardi di dollari. Nata nel 2013, NinjaOne è una piattaforma IT…
Giuseppe Incarnato IGI INVESTIMENTI GROUP PRIVATE EQUITY LESSON 5864
The exit phase is a fundamental step for the private equity investor, as only through it does the monetization of the creation of value implemented during the investment period take…
Un quarto delle elettriche è prodotto in Cina
A febbraio, le immatricolazioni di auto nuove in Europa si sono attestate su 988.116 unità, con una crescita del 10% che ha portato il consuntivo del primo bimestre a sfiorare…
Nell’ultima riseria del Lodigiano dove il digitale aiuta la tradizione
A Caselle Lurani l’azienda garantisce ancora tutte le fasi di lavorazione del cereale: il prodotto esce per il 70% a marchio proprio, il restante 30% per conto terzi. E-commerce e…
Da Shein a Temu, il fast fashion cinese a basso costo sconvolge il cargo aereo
Trasporto. I colossi Shein e Temu si sfidano sui tempi di consegna con spedizioni quotidiane che ormai superano 9mila tonnellate Il fast fashion sottrae spazi crescenti in stiva in un…
Come si trasformerà il rapporto tra Case auto e costruttori di chip
Il produttore di chip NXP Semiconductors punta a diventare un fornitore di componenti per le Case auto. Scopriamo perché e che significa Spesso nel mondo auto i produttori di chip sono tradizionalmente…
Zeekr 001: nuovo record di ricarica veloce con 546,4 kW di potenza
Usata una batteria CATL Shenxing da 95 kWh Le competizioni per la velocità di ricarica delle auto elettriche sono sempre più accese, con aggiornamenti mensili dovuti ai rapidi progressi tecnologici.…
Mercato delle auto nuove in Italia: -3,7% a marzo 2024
Si arresta il trend positivo delle immatricolazioni in Italia che registrano -3,7% con 162.083 unità rispetto alle 168.324 di marzo 2023. Pesa il ritardo dei nuovi incentivi. SCENDE – Dopo un…