Fincantieri recluta i “Maestri del mare”
Con un portafoglio ordini di 85 navi che arriva fino al 2030, un backlog di 34,8 miliardi di euro e nuovi ordini acquisiti nel 2023 per un valore di 6,6…
Giovanna Vitelli di Azimut Benetti a Giro di Boa: “La nautica fa da sempre parte della mia vita”
È Giovanna Vitelli, presidente del Gruppo Azimut Benetti, primo produttore al mondo di megayacht, la protagonista della 16esima puntata di Giro di Boa, il primo podcast di Daily Nautica dedicato ai grandi personaggi…
Nautica, Cna: «Settore in crescita. In Maremma oltre 2400 aziende, di cui 227 artigiane»
ORBETELLO – Oltre 150 persone, tra rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e imprese, si sono riunite all’hotel A Point di Porto Ercole per l’iniziativa “Il futuro della nautica”, organizzata…
Gondolieri subacquei per pulire i canali di Venezia
Hanno tirato su di tutto dal fondo dei canali. Due monopattini, un paio di eliche di imbarcazione, un cellulare ultimo modello, grondaie, griglie e tubi da impalcature. Persino un bidet.…
Cantieri navali, caccia al tesoro competenze
A lanciare l’allarme, l’ennesimo, è stata l’Ocse. A fine novembre, dal quartier generale di Parigi, nel corso di un summit dedicato all’industria navalmeccanica mondiale. Secondo l’organizzazione, tutto lascia presagire che…
Avvocati marittimisti: ecco la classifica 2024 di Chambers and Partners
Puntuali come ogni anno, questo mese di marzo sono arrivati i tradizionali ‘ranking’ di Chambers and Partners, classifiche che si propongono di dare lustro agli studi legali (e ai singoli…
La Spezia: attesa e grandi aspettative per l’arrivo della prima nave da 20.000 TEU
Previsto per il 21 marzo l’ingresso in porto della Cosco Shipping Aries. Conto alla rovescia per l’arrivo a La Spezia della Cosco Shipping Aries, la prima portacontainer gigante da 20’000…
Sanlorenzo SpA: forte crescita finanziaria per il 2023, cedola sale a 1 euro per azione
Mentre va avanti la due diligence del cantiere Nautor Swan, per la cui acquisizione Sanlorenzo ha siglato con la Sawa di Leonardo Ferragamo, un Memorandum of Understanding (MOU), e dopo…
Finanziamento record di 24,5 milioni di euro per Candela: key partner il Gruppo Beneteau
Candela, azienda svedese produttrice di imbarcazioni hydrofoil elettriche sostenibili, ha annunciato oggi di aver ricevuto il finanziamento più grande nella sua storia, che per espandere la produzione del rivoluzionario ferry…
Osservatorio SumUp: aumento dei pagamenti digitali nel settore moda
Nonostante il calo delle vendite durante la stagione di saldi. Un segnale positivo che indica la preferenza dei consumatori per le transazioni cashless e l’adattamento degli esercenti a queste nuove…
Moda: al The Social Hub il pop up del brand sartoriale Undici Florence
Sabato 16 e domenica 17 al The Social Hub arriva il pop up di Undici Florence. Undici Florence è un brand indipendente di abbigliamento sartoriale femminile la cui mission si…
La moda chiede al governo più sostegno: «Serve una nuova politica industriale»
I relatori della terza edizione del convegno “Future for Fashion”, organizzato da Confindustria Toscana Centro e Costa e dal Centro di Firenze per la moda italiana (Cfmi) lanciano una richiesta…
Così Mb Projects affianca le aziende della moda e del lusso nel loro percorso di espansione sul mercato
A lezione di futuro con Manuel Bogliolo e Federica Fumagalli, fondatori di Mb Projects. Oggi più che mai osserviamo una forte connessione tra sede centrale e strategia di sviluppo della società. L’immagine in un’azienda…
Lotta al fast fashion: Parigi approva una “tassa” contro la moda veloce
Il Parlamento francese ha votato all’unanimità, in prima lettura, la proposta di legge del gruppo di maggioranza Horizons per penalizzare i colossi della moda rapida, inquinante e meno rispettosa delle…
Casa Moda di Cucinelli, approvato il bilancio 2023: fatturato record, dividenti ai soci e 125 boutique del lusso
Per la Casa di Moda Brunello Cucinelli si è concluso un 2023 da record – bilancio approvato dai soci-, con numeri che rafforzano il colosso umbro del lusso sul mercato…
Moda e tecnologia: come la scienza sta rivoluzionando il mondo
Negli ultimi anni la scienza si sta integrando anche nell’ambito della moda e della tecnologia portando uno sviluppo generale di questo contesto. Vari produttori e stilisti di capi di abbigliamento si stanno lasciando aiutare…
L’export Marche si difende con moda e nautica: calo complessivo del 14% dovuto soprattutto alla frenata dei farmaci
ANCONA Le avvisaglie di una frenata s’erano già avvertite a metà gennaio, con le notizie in arrivo dallo stabilimento di Ascoli della Pfizer, dove il colosso dei farmaci aveva annunciato un taglio di 23…
5G motore dell’economia mondiale: 508 miliardi di extra Pil nel 2030
5G contribuirà alla crescita economica mondiale generando un extra Pil di 508 miliardi nel 2030. È quanto stimano InterDigital e Abi Research secondo cui i principali catalizzatori della crescita sono…
BRICS RIDEFINISCE LA GEOFINANZA CON UNA VALUTA BLOCKCHAIN
Verso un Nuovo Equilibrio Geofinanziario: L’Iniziativa Blockchain del BRICS Tre cose da sapere: Conclusioni:L’iniziativa BRICS di creare una moneta e un sistema di pagamento basati su blockchain indica non solo…
Hat acquisisce il 65% di Texor
HAT SGR – società di private equity con sede a Milano e Londra guidata da Ignazio Castiglioni e presieduta da Nino Attanasio – acquisisce il 65% di Texor, operatore strategico che opera nel settore ICT &…