TikTok lancia Automotive Ads: una nuova era per la pubblicità delle automobili
TikTok ha annunciato il lancio di Automotive Ads, una nuova soluzione pubblicitaria pensata per concessionari e case automobilistiche che vogliono raggiungere potenziali acquirenti in modo più efficace. Con un utente su tre della…
Exor vende il 4% di Ferrari: vale circa 3 miliardi. John Elkann fa cassa e prepara maxi-acquisizione e buyback
Exor annuncia la vendita di circa 7 milioni di azioni Ferrari, pari al 4% del capitale circolante: incasso previsto di 3 miliardi, di cui 1 per buyback e il resto…
In Italia un’impresa su due adotta pratiche di economia circolare
Un sistema diffuso soprattutto al Nord e che coinvolge il riciclo: criticità per le PMI, che dovrebbero attingere maggiormente alla finanza sostenibile Nel 2024 quasi metà delle imprese italiane ha avviato un…
Cybersicurezza, scattano nuovi obblighi e controlli
La direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, Network and information security directive 2 (Nis2) dell’Ue è stata recepita con il Dlgs 138/2024, entrato in vigore il 18 ottobre scorso,…
Per le aziende agricole (piccole o grandi) strategie cercansi
L’ azienda agricola italiana ha una superficie media di poco più di 11 ettari, ma è la classica media di Trilussa. Questi 11,6 ettari vengono da un 78% di aziende…
La bellezza made in Italy accelera all’estero
Corre l’export dell’industria cosmetica made in Italy che traina la crescita del settore: le stime sulla chiusura del 2024 delineano infatti un incremento del fatturato del 9,2%, per un valore…
La dott.ssa Roberta Gasparro del Dipartimento BIND tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi
Roberta Gasparro, dottoressa di ricerca in Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università di Palermo, ha ottenuto il Grant Post-Doctoral Fellowship 2025 annuale, finanziato da Fondazione Umberto Veronesi (FUV). Le attività di ricerca della dott.ssa Gasparro…
Al Poliambulatorio Il Sole nuove tecniche di cura e diagnostica per le donne
Sono diverse le novità introdotte di recente al Poliambulatorio il Sole di Cinisello Balsamo per migliorare la qualità delle cure e della diagnostica. In particolare parliamo di una tecnologia efficace…
Medicina Futura potenzia la diagnostica con la nuova PET/TAC di ultima generazione
Medicina Futura ha acquisito una PET/TAC di ultima generazione, una tecnologia avanzata che rivoluziona la diagnosi medica. Grazie alla sua superiore risoluzione spaziale, questo nuovo sistema garantisce una precisione diagnostica senza precedenti, permettendo…
Assessore Fermi: “AI opportunità da non perdere su ricerca e diagnostica. Regione Lombardia, già pronta”
Le possibilità “infinite” che riguardano l’Intelligenza Artificiale su ricerca e diagnostica sono “da non perdere”. E Regione Lombardia è “già pronta” ad allocare le risorse per investire sul tema, utilizzando…
Scuola di Restauro di Botticino: quando la diagnostica incontra il restauro
La Scuola di Restauro di Botticino – Valore Italia, in collaborazione con l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano (Gruppo San Donato), ha avviato una nuova iniziativa di analisi diagnostica avanzata…
Coca Cola Hbc e Casilli scelgono la distribuzione alimentata a biocarburanti
L’azienda che produce e distribuisce in Italia ha siglato un accordo con l’impresa campana di trasporto per utilizzare esclusivamente mezzi green Coca-Cola HBC Italia, produttore e distributore dei prodotti a…
M&A nel settore automotive in crisi. Ma l’Italia è in controtendenza. Con Bain & Company
Nel suo settimo report annuale sull’attività di M&A, Bain & Company evidenzia un rallentamento importante delle attività di fusione nel settore automotive, che registrano un -80% nel valore di operazioni e un -60% per il numero.…
Il noleggio a lungo termine apre la strada alla mobilità green: l’analisi di Moveo Group
Cresce il numero di italiani che sceglie il noleggio a lungo termine per testare auto elettriche e ibride senza impegno. Moveo Group è la startup che semplifica l’accesso a questa…
Automotive: collaborazione Dürr-Axalta per lo sviluppo di una soluzione di verniciatura digitale
La partnership punta a combinare la tecnologia Axalta NextJet con quella di integrazione robotica di Dürr Axalta Coating Systems, azienda leader a livello mondiale nel settore dei rivestimenti e Dürr Systems,…
Plastiche automotive: progetto pilota per il riciclo dei veicoli a fine vita
La Global Impact Coalition (GIC), piattaforma collaborativa guidata da CEO e incubata dal World Economic Forum, ha annunciato il lancio del primo progetto pilota globale per la circolarità delle plastiche automotive. L’iniziativa…
IA e automotive: perché gli algoritmi sono il futuro delle quattro ruote
L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente l’industria automobilistica, dalla progettazione alla produzione, dalla sicurezza all’esperienza di guida. Le case automobilistiche tradizionali affrontano nuove sfide competitive, trovando nell’IA la chiave per innovare…
Il Piemonte nello Spazio: 450 Pmi, 35.000 addetti e 8 miliardi di fatturato
Industria e venture capital spingono gli investimenti nel comparto regionale “Città dell’aerospazio”: nel progetto coinvolti i milanesi di Arexpo TORINO. La collaborazione tra SpaceX di Elon Musk e Argotec, azienda…
Buche stradali addio! Scienziati inglesi creano l’asfalto che si ripara da solo grazie all’IA
Un asfalto autorigenerante, sviluppato con intelligenza artificiale e biomassa, potrebbe eliminare le buche nel Regno Unito e migliorare la sostenibilità stradale Un’innovazione rivoluzionaria potrebbe risolvere il problema delle buche sulle…
Economia circolare e intelligenza artificiale: al via un’iniziativa rivoluzionaria
Un nuovo sistema di economia circolare abbinato alle potenzialità dell’intelligenza artificiale potrebbe comportare una vera e propria rivoluzione. Un nuovo studio è stato portato a termine da una squadra di…