Maersk, patto con l’Egitto per le demolizioni navali
Il gruppo danese Maersk ha firmato un memorandum d’intesa in Egitto per esplorare la demolizione delle navi nella nazione africana nel quadro di un’iniziativa del Cairo, che sta cercando una…
Il gruppo danese Maersk ha firmato un memorandum d’intesa in Egitto per esplorare la demolizione delle navi nella nazione africana nel quadro di un’iniziativa del Cairo, che sta cercando una…
Primo disco verde a un’unità navale battente bandiera italiana. In arrivo linee guida tecniche dettagliate Un passo verso navi sempre più verdi. Il Comando generale delle Capitanerie di porto –…
Per Folgiero l’applicazione di reattori su incrociatori e fregate è possibile e rappresenterebbe un’avanguardia di livello mondiale “Il nucleare con reattori più piccoli consente di essere utilizzato non solo su…
Il Propeller Club di Livorno fa il punto sulle prospettive del settore e sulle strategie per consolidare la leadership toscana Il Propeller Club di Livorno, guidato dalla presidente Maria Gloria…
È stata pubblicata la nuova edizione di “La Nautica in Cifre Monitor – Trend di mercato 2024/2025”, il rapporto statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, unico in Italia, che…
Il gruppo navalmeccanico HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering ha alzato il velo su uno scafo da 15.000 Teu che che sfrutta la tecnologia Small Modular Reactor In occasione del…
n occasione dell’apertura del Dubai International Boat Show, Oceanco ha presentato il suo ultimo progetto Beyond Custom: il superyacht LILY di 101 metri. Disegnato dallo studio Vripack, LILY è pensato…
La divisione Marine Energy amplia il proprio network con l’apertura di un nuovo ufficio a Seoul Fratelli Cosulich Group ha annunciato l’avvio di un nuovo ufficio in Corea del Sud,…
Fincantieri, uno tra i principali complessi cantieristici al mondo, ed EDGE, uno dei gruppi leader a livello mondiale nel settore della tecnologia avanzata e della difesa, hanno annunciato oggi che…
Concesso per la prima volta l’ok al traghetto Vittorio Morace di Liberty Lines; il provvedimento potrà essere esteso ad altre unità Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia…
Il sindaco di Nizza e della relativa area metropolitana vorrebbe limitare alle navi piccole anche la rada di Villefranche-sur-mer già da quest’estate “Le crociere, che inquinano e ci invadono con…
Il mondo della nautica sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con nuove soluzioni che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica. Scafi foiling, catamarani e altri tipi di barca stanno…
Nautica Salpa si prepara a stupire gli appassionati di nautica con la sua partecipazione alla 51ª edizione di NauticSud, il prestigioso Salone Internazionale della Nautica che si terrà dall’8 al…
Via libera dalla Guardia Costiera all’uso completo delle batterie per la prima delle ‘navi spagnole’ di Liberty Lines. Ancora da valutare il ritorno a bandiera italiana Con una pec da…
Per major refitting si intendono gli interventi di restauro finalizzati a modificare in maniera strutturale le caratteristiche di utilizzo del mezzo navale La verifica delle condizioni di navigazione in alto…
Pardo Yachts, celebre marchio italiano di imbarcazioni di lusso, entra ufficialmente negli Emirati Arabi Uniti e nella regione del Golfo attraverso una partnership esclusiva con Ocean 360, importante fornitore di…
Il costo complessivo dell’appalto è 38 milioni di euro e la cordata aggiudicataria è composta da Fincosit, Fincantieri, Zeta ed E-Marine L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha…
Quasi tre miliardi di utili nel 2024 per il gruppo americano che ha varato il nuovo marchio Celebrity River Cruises Royal Caribbean ha annunciato oggi il lancio di Celebrity River…
“Anche l’Italia riscopra importanza traffici e cambi passo” “Canale di Panama, Groenlandia, Golfo del Messico o Golfo dell’America. Le prime esternazioni del neopresidente degli Usa, Donald Trump, vanno tutte verso…
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell’annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto il ricorso presentato dall’Associazione, annullando il decreto del Ministero delle Infrastrutture…