Nautica, Italia ancora prima per l’export delle unità da diporto
Raggiunta la soglia dei 4,5 miliardi di euro. Gli Stati Uniti continuano ad essere il più importante mercato per i cantieri italiani Genova – L’Italia nel 2024 si conferma il…
Raggiunta la soglia dei 4,5 miliardi di euro. Gli Stati Uniti continuano ad essere il più importante mercato per i cantieri italiani Genova – L’Italia nel 2024 si conferma il…
Lo sviluppo della partnership italo-tedesca mira a potenziare l’export, a partire dalla fornitura alla Marina dello stato asiatico soluzioni avanzate nel settore sottomarino Una nota del gruppo navalmeccanico italiano ha…
Forte del successo dello scorso anno, NatPower H riafferma il proprio impegno per la nautica sostenibile, ampliando la sua partnership con lo Yacht Club de Monaco. In qualità di Official Hydrogen Supplier, NatPower H fornirà…
Firmata dal Direttore Centrale Accise dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Luigi Liberatore, la Direttiva agli Uffici che disciplina l’impiego di metanolo sulle unità da diporto, emanata sulla base delle proposte avanzate…
Stabilimento in costruzione a Pensacola pronto entro il 2027. I dazi introdotti da Trump non dovrebbero incidere. La collaborazione con American Magic, nome blasonato del settore che investe sulla prossima…
L’azienda ha ottenuto la concessione quinquennale con un ribasso dell’1% sulle tariffe richieste dall’authority Resta in capo a G. Carbonari & C. Sas il servizio di rifornimento idrico alle navi…
Anche grazie a un bacino di carenaggio da 230×48 metri l’obiettivo è di creare un hub per la riparazione, il refitting e la demolizione di navi fino a 250 metri…
Secondo quanto riporta oggi la stampa inglese, Fairline Yachts è stata acquisita da Bronzewood Capital, il braccio di private equity dello specialista in ristrutturazioni aziendali Buchler Phillips. L’accordo comprende tutti…
La nuova società formata da Fincantieri e Accenture è stata costituita per guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale Fincantieri e Accenture hanno annunciato la firma…
Si tratta di un investimento di 140 milioni di euro che potrà creare 600 posti di lavoro Brindisi – Piloda Shipyard ha presentato il progetto per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area…
La decarbonizzazione del trasporto marittimo, emersa a seguito delle necessità di ridurre le emissioni climalteranti nell’atmosfera e limitare l’impiego di combustibili fossili, vede nel 2025 un anno chiave. A partire…
L’assessore Aricò ha chiesto al Ministero dei trasporti un tavolo tecnico per confrontarsi sulle soluzioni da adottare per fronteggiare l’incremento delle tariffe introdotte dalle compagnie da aprile La Regione Siciliana…
L’iter punta alla firma di accordi quadro per la fornitura di ro-ro e mezzi veloci, cui seguiranno contratti specifici tra operatori e Regioni Il piano di rinnovo della flotta navale…
Il 12 marzo scorso il presidente americano Donald Trump ha imposto dazi del 25% su acciaio e alluminio, innescando la reazione dell’Unione europea che ha minacciato di reintrodurre le contromisure già adottate nel 2018,…
Un recente rapporto pubblicato da Thetius, un advisor tecnologico che lavora per le imprese marittime, in collaborazione con CyberOwl e lo studio legale Hfw (Holman Fenwick Willan), evidenzia che le imprese…
Alfa Laval ha presentato per la prima volta in Italia alcune soluzioni, frutto di joint venture, per ridurre l’impatto ambientale delle lunghe navigazioni e ottimizzare rotte e consumi Dall’intelligenza artificiale,…
el 2024, come recentissimamente rilevato dall’indagine statistica Monitor dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, il settore della nautica da diporto ha registrato i record storici di fatturato dell’industria, circa 8,4 miliardi di euro, export…
The Italian Sea Group ha annunciato la nuova e strategica partnership con Yachtzoo Japan, una delle principali yacht brokerage charter and consultancy firm in Giappone. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di rafforzare…
Gianluca Grimaldi annuncia un nuovo piano di sviluppo del gruppo con navi con-ro che si aggiunge alle linee già avviate per il trasporto di auto nuove Non più solo auto…
Il gruppo danese Maersk ha firmato un memorandum d’intesa in Egitto per esplorare la demolizione delle navi nella nazione africana nel quadro di un’iniziativa del Cairo, che sta cercando una…