Il futuro dei veicoli autonomi nel trasporto pubblico: vantaggi e sfide
L’automazione nel trasporto pubblico offre vantaggi come la riduzione dei costi e il miglioramento della sicurezza. Tuttavia, restano da affrontare questioni normative e di opinione pubblica, necessarie per un’adozione su…
Con i dazi Usa sono a rischio 66 miliardi di export italiano
Nel 2024 in particolare evidenza i prodotti farmaceutici (+19,5%), alimentari, bevande e tabacco (+18%), apparecchi elettrici (+12,1%), macchinari (+3,7%), gomma, plastiche, ceramica e vetro (+3,2%), legno, stampa e carta (+2,4%)…
Newco Fincantieri-Hera, per valorizzare e ridurre scarti cantieri
Arriva una ‘new company’ per lanciare, negli otto cantieri italiani di Fincantieri, un nuovo sistema integrato di gestione dei rifiuti per una loro valorizzazione (e riduzione) in ottica di economia…
Sanlorenzo e Man insieme per il primo yacht a propulsione bi-fuel a metanolo verde
Il progetto si inserisce nella strategia «Road to 2030» che il gruppo guidato da Massimo Perotti sta portando avanti e che punta alla realizzazione della prima imbarcazione «carbon neutral» entro…
La ‘Casa della Sanità’ di Livigno verrà potenziata con laboratori e diagnostica avanzata per le Olimpiadi Invernali 2026
La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Grazie a un accordo siglato oggi al Comune di Livigno, il presidio…
Il software AI per la rilevazione del cancro Aiosyn ottiene la certificazione europea
Aiosyn Mitosis Breast, un software basato sull’intelligenza artificiale per la rilevazione del cancro al seno, ha ricevuto la certificazione del marchio CE , la certificazione di conformità europea per i prodotti. Questa…
Una “bacchetta diagnostica” per rilevare il cancro orale
Il Liverpool Diagnostic Infrared Wand (LDIR Wand) è in fase di sviluppo da parte di fisici dell’Università di Liverpool in collaborazione con il Liverpool Head and Neck Centre (LHNC). Sebbene…
Prestigioso riconoscimento internazionale per il Laboratorio Analisi del Gom di Reggio Calabria
Un premio al 66° Annual Meeting dell’A.S.H. La U.O.C. Laboratorio Analisi del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria (Gom), diretta dal dottor Bruno Modafferi, ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento. Durante il 66° Annual Meeting and…
IA e sanità: le sfide per diagnostica, terapie ed etica
L’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) in ambito sanitario potrebbe ridefinire il modo attraverso cui avviene la diagnosi e l’approccio al trattamento per molte malattie. Il processo di transizione dall’operatore fisico al…
TikTok nel mirino USA, l’Europa resterà a guardare?
TikTok potrebbe essere bandito negli USA entro gennaio 2025, mentre il governo cinese detiene una “golden share” in ByteDance. La Corte Suprema americana deciderà presto. L’Europa osserva e si interroga…
Intelligenza artificiale, perché in Italia troppi progetti restano al palo
L’85% delle aziende in Italia reputa l’AI una priorità, ma l’avvio dei progetti è ostacolato da mancanza di competenze, fiducia e governance dei dati. Servono formazione, risorse e politiche di…
La ceramica italiana protagonista a Maison&Objet 2025: design, innovazione e tendenze a Parigi dal 16 al 20 gennaio
La ceramica italiana sarà protagonista a Maison&Objet 2025 con 26 aziende d’eccellenza riunite nello stand collettivo Ceramics of Italy / Ice, per incontrare progettisti e operatori internazionali Dal 16 al…
Dati e AI: il cuore pulsante dell’industria assicurativa del futuro
I dati sono la più importante leva strategica del settore assicurativo per dare nuova linfa alla relazione con i clienti e generare inedite opportunità di crescita. I player che abbracciano pienamente l’innovazione digitale, potenziata dall’intelligenza artificiale,…
Supply chain e commercio: i 5 trend
Supply chain e commercio omnicanale: ecco 5 trend tecnologici ed economici da tenere d’occhio nel 2025 La supply chain e il commercio stanno diventando dei settori sempre più dinamici e…
Amplifon, confermata “Top Employer” per il quinto anno consecutivo
Amplifon, riconosciuta “Top Employer 2025”: lanciata la nuova Employee Value Proposition per valorizzare l’esperienza lavorativa dei dipendenti Amplifon, leader globale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito, ottiene…
Sammontana Italia: presentata la strategia di crescita e gli obiettivi al 2028
Sammontana Italia ha presentato oggi, presso il Palazzo della Triennale di Milano, il piano strategico per il 2028. A sei mesi dalla conclusione dell’operazione voluta dalla famiglia Bagnoli insieme a Investindustrial, il nuovo…
Intesa Sanpaolo – Confindustria: accordo da 200 miliardi per le imprese
Il piano messo a punto tra Intesa Sanpaolo e Confindustria è talmente ampio da aver spinto il CEO della banca, Carlo Messina, ad averlo definito il Pnrr di Intesa Sanpaolo per l’Italia. Etichette a parte,…
Regione Lazio lancia il bando Valore Artigiano: 6 milioni per le imprese artigiane
La Regione Lazio ha annunciato il nuovo bando “Valore Artigiano”, che destina 6 milioni di euro alle imprese artigiane del territorio per progetti di sviluppo e valorizzazione del settore. L’iniziativa…
Firmato da Ievoli (Marnavi) un doppio ordine in Cina da 60 milioni di dollari
Commissionata al cantiere Zhousan la costruzione di due navi chemical tanker da 13.000 Dwt Domenico (Mimmo) Ievoli torna a bussare alla porta della navalmeccanica cinese per la costruzione di due…
Fincantieri completa l’acquisizione del business subacqueo UAS di Leonardo
incantieri annuncia che, in data odierna, è avvenuto il closing dell’operazione di acquisizione della linea di business “Underwater Armaments & Systems” (“UAS”) di Leonardo S.p.A. mediante l’acquisto dell’intero capitale sociale…